"Formadi Frant" formaggio Friulano ottenuta dalla frammentazione del formaggio latteria e montasio,successivamente ri-formato con aggiunta di panna e pepe
"Cantadou"
formaggio spalmabile con aggiunta di cren
Francia
" Jamar" Eccellenza del carso triestino
formaggio latte vaccino stagionato in grotta alla profondità di 70 mt
"Subida in fossa"
E' un formaggio di latteria Friulano affinato in fossa da Sirk Subida Cormons
Una sola volta l’anno, nei giorni della Madonna d’agosto, avviene il rito dell’infossatura che si conclude a novembre per San Martino per regalarci ancora una volta un prodotto d’eccellenza. Il Formaggio di Fossa.
Intenso, saporito e suadente, questo particolare formaggio eleva il gusto dei grandi vini della nostra terra. Splendido se accompagnato con pere mature, mostarde, confetture di fichi e mieli forti di salvia di marasca.
Formaggio erborinato a pasta cremosa di latte crudo ovino, affinato in pregiato vino passito bianco. Gusto unico fondente in bocca dai retrogusti zuccherini del vino passito.
Il Pastorut, erborinato Friulano prodotto dal Caseificio Alto But di Sutrio, ha ricevuto all'8° Concorso caseario nazionale “Infiniti blu” promosso da Slow Food Gorgonzola – Martesana e Onaf Delegazione di Milano, la Targa d'Eccellenza classificandosi tra gli 8 migliori formaggi erborinati d'Italia.Il nuovo tipo di formaggio è un'idea del casaro Villiam Silverio in collaborazione con Patrizia Tomat, ed è nato - spiega Silverio – sui ricordi organolettici della nostra infanzia, quando da ragazzi si andava a lavorare in malga e si mangiava il formaggio, o meglio, i rimasugli della lavorazione del latte, trasformati in formaggio con la muffa.Il sapore, unico, è una miscela armoniosa di dolce e piccante che ha piacevolmente sorpreso la giuria del premio, grazie alla quale, ancora una volta, viene riconosciuto il valore del latte della montagna carnica e l'importanza del know how custodito nelle latterie del nostro territorio.
" Piegoron"Pecorino stagionato circa 6-8 mesi
provenienza Montello Veneto
" Vento d'estate" formaggio di latte vaccino affinato in barrique di rovere con fieno e fiori di montagna.
Caratterizzato da intensi profumi di fieno e note floreali, risulta in bocca piacevolmente armonioso ed intenso. Nel retrogusto si avvertono piacevoli sentori di camomilla e mentuccia selvatica.
TUMA PERSA
La Tuma Persa è un formaggio tipico e raro della Sicilia prodotto sull’isola da un solo casaro, la sua origine è molto antica e risale al 1930. La caratteristica di questo formaggio è il suo sapore particolare, pastoso con retrogusto erbaceo. Può risultare più dolce o piccante a seconda della stagionatura, e si ottiene dalla mungitura di latte intero di vacca con l’aggiunta di caglio in pasta di capretto.